
La data del 20 APRILE 2018 rimarrà impressa nelle cronache del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese che, per la prima volta negli oltre 20 anni di attività, ha dato vita alla nascita del club INTERACT Alto Casertano Piedimonte Matese. Nell’ambito della Conviviale tenutasi presso la Turrita di Dragoni, alla presenza del Governatore Eletto dell’Anno Rotariano 2018/2019, Ing. Salvatore Iovieno, del relatore Responsabile del Centro Trapianti di Rene, Università Cattolica, Policlinico Gemelli di Roma, Prof. Franco Citterio è stata ufficialmente presentata la costituzione dell’Interact Alto Casertano Piedimonte Matese. Il nostro attuale Presidente dott. GUGLIEMO VENDITTI, sin dall’inizio della sua presidenza, aveva palesato l’intenzione di costituire questo Club e ne aveva fatto uno degli obiettivi del suo anno sociale. Il risultato, pienamente raggiunto, vede nominate in qualità di tutor la dott.ssa Loredana Cerrone e l’arch. Vivienne Merola e per l’istituzione scolastica la Prof.ssa Anna De Iovanna docente presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Piedimonte Matese. Sabato 21 aprile presso l’Istituto Galileo Galilei di Piedimonte Matese alle ore 9:30, nell’ambito della manifestazione per la premiazione dei partecipanti al Concorso biennale Immagini, Parole e Musica per un DONO, patrocinato dal ROTARY e dall’AIDO, hanno preso parte gli studenti delle classi III e IV che rappresentano il costituendo club Interact Alto Casertano Piedimonte Matese. L’INTERACT club è un’associazione di club di servizio istituita dal Rotary International per i giovani di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Questa realtà, finalizzata ad offrire ai giovanissimi una palestra verso la leadership e la vocazione al servizio, è già presente in 159 Paesi del Mondo dove operano 20.372 Interact per un totale di 468.556 affiliati. Sebbene ogni club Interact sia sponsorizzato da un Rotary club padrino che fornisce aiuto, consulenza e supervisione, i club interact si gestiscono da soli e devono essere finanziariamente autosufficienti.
Ogni anno i club Interact devono portare a termine almeno due progetti di servizio, uno dei quali deve avere come obiettivo la diffusione della comprensione e della buona volontà nel mondo. Attraverso questi progetti gli Interactiani sviluppano una rete di amicizie con i club locali e con quelli di altri Paesi. L’attestato di costituzione è stato inviato da Zurigo al Presidente del Club padrino ed al Governatore Luciano Lucania, che in una manifestazione che si svolgerà il 1° Giugno 2018 alle ore 10.20 al Liceo Galileo Galilei di Piedimonte Matese verrà consegnato alla nutrita pattuglia di primi fondatori del Club Interact con in testa il primo Presidente eletto, della storia del Club Interact Alto Casertano di Piedimonte Matese, Pierluigi Lombardi, insieme alla squadra scelta che lo affiancherà: Segretario Vincenzo Santangelo, Segretario esecutivo Marilinda Laurenza, Prefetto Maria Antonietta Pece, Tesoriere Lucia Landino, Responsabile Web Mariaelena Ciccarelli. Il club padrino, Rotary Alto Casertano Piedimonte Matese, presieduto da Guglielmo Venditti consegnerà i simboli di un Club Rotary, il labaro, la campana, il martelletto, il collare, alla presenza di Autorità rotariane ed interactiane. Il successo di un Interact club comincia con il supporto del Rotary club padrino. I soci del Rotary appoggiano l’Interact club come sponsor, guide e mentori. I Rotariani lavorano mano nella mano con gli Interactiani per offrire servizio alle scuole e comunità del posto. I soci del Rotary possono mantenere stretti contatti tra Interact e Rotary, offrendo ai club Interact nuove opportunità e offrendo un ambiente sicuro per tutti i giovani partecipanti ai programmi. Per circa 60 anni Interact ha sviluppato giovani leader all’azione per creare un mondo migliore Un importante appuntamento potrebbe essere la Settimana Mondiale Interact dal 31 Ottobre al 6 Novembre prossimo. Con questo obiettivo raggiunto dal nostro Club si concretizza una delle cinque vie di azione rotariane, quella mirata all’Azione a favore dei Giovani che mira a contribuire alla preparazione delle Nuove Generazioni (0 > 30 anni) a migliorare le proprie capacità per un futuro migliore, loro e della Comunità locale e mondiale. Si articola su:
- Salute = PolioPlus, Igiene, Educazione Infantile, Handicap, Prevenzioni (Antidroga, Alcol, AIDS), Povertà e Fame
- Valori Umani = Promozione dei Valori Umani Universali, Comportamenti corretti verso Famiglia e Comunità, Formazione del Carattere, Soluzione dei Conflitti, Diritti dell’Infanzia e Sostegno alle Famiglie
- Formazione = Alfabetizzazione, Borse di Studio, Scambio Giovani e Gruppi di Studio, Formazione Professionale ed Ecologica, Sensibilizzazione della Comunità ai problemi dei Giovani
- Sviluppo Personale = Uso Positivo del Tempo Libero, Consulenza e Assistenza allo Sviluppo, RYLA e RYLA Junior, Rotaract, Interact.
Se l’entusiasmo e l’interesse mostrato dai nuovi interactiani è il preludio allo spirito che animerà l’impegno futuro di servizio, allora sarà una bella avventura che insieme vivremo uniti da quel collante che si chiama amicizia rotariana.
Loredana Cerrone
Anna De Iovanna
Vivian Merola
Guglielmo Venditti
Durante l’assemblea d’istituto tenuta lo scorso 24 aprile, il Dott. Venditti ha annunciato la possibilità di costituire un gruppo Interact, patrocinato dal gruppo Rotary di Piedimonte Matese. La decisione di istituire tale costola del club al Liceo nasce dalla quantità di ragazzi che ha aderito all’iniziativa. La fascia di età a cui è stata riservata tale possibilità va dai 14 ai 18 anni, con l’idea di continuare il percorso iniziato nel gruppo Rotaract degli adulti. Come obiettivo primario ci poniamo la valorizzazione della scuola e del territorio. Ci siamo già attivati organizzando una giornata commemorativa in onore del collaboratore scolastico Giovanni, scomparso a causa di una malattia. Il direttivo ormai si è costituito sul modello del club degli adulti; c’è un Presidente: Pierluigi Lombardi, segretario: Vincenzo Santangelo, segretario esecutivo: Marilinda Laurenza, prefetto: Maria Antonietta Pece, tesoriere: Lucia Landino e responsabile web: Mariaelena Ciccarelli. Tutti ragazzi pronti a mettersi in gioco, e a spendere il loro tempo per la collettività.
Annamaria Paone IV BS Liceo “G. Galilei” Piedimonte Matese