
Jennifer E. Jones
Presidente Rotary International 2022/2023

Messaggio del Presidente – Ottobre 2022
Nel mese di agosto, sono stata orgogliosa di visitare il Pakistan ed evidenziare l’obiettivo principale del Rotary, eradicare la polio. È stata anche un’enorme opportunità per mettere in risalto le donne operatrici sanitarie che stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel proteggere i bambini da questa malattia prevenibile con il vaccino.
Questo mese, mentre celebriamo la Giornata mondiale della polio, stiamo puntando i riflettori sugli oltre 30 anni dei nostri sforzi nel condurre la prima campagna globale di eradicazione della polio e sul nostro successo nel formare partenariati in grado di completare questo enorme obiettivo. Sappiamo tutti che questa è una delle iniziative sanitarie globali più ambiziose della storia e che abbiamo ridotto i casi di polio di oltre il 99,9% in tutto il mondo.
Il Pakistan rimane uno degli unici due Paesi al mondo con poliovirus selvaggio in circolazione. (L’altro è il confinante Afghanistan). Ho potuto assistere e prendere parte a campagne di vaccinazione in Pakistan, e subito dopo la mia partenza, ha avuto luogo una monumentale campagna di immunizzazione a livello nazionale, incentrata su 43 milioni di bambini di età inferiore ai 5 anni. Ho visto l’incredibile opera dei soci del Rotary sul campo. Più del 60 percento dei vaccinatori in Pakistan è costituito da donne, e stanno facendo un notevole sforzo per creare fiducia e convincere le madri a vaccinare i loro figli.
Vedendo tutto in prima persona, so che esiste la volontà in tutto il mondo del Rotary di porre fine alla polio, e sono sicura che disponiamo della strategia giusta. I media pakistani hanno sostenuto molto anche i nostri sforzi, e questo sta facendo la differenza. Questo mese, un nuovo momento di impegno globale al Vertice mondiale sulla salute a Berlino promette di mettere insieme più risorse per finanziare questi tempestivi sforzi di eradicazione. Ora tocca a noi fare la nostra parte e raccogliere 50 milioni di dollari quest’anno per ottenere l’intera equiparazione 2 per 1 elargita dalla Bill & Melinda Gates Foundation.
C’è grande motivo di ottimismo sul fronte della poliomielite — ma anche alcuni sconcertanti nuovi eventi che aumentano ulteriormente la posta in gioco. Negli ultimi mesi si sono verificati nuovi focolai di poliomielite in Israele, nel Regno Unito e, più recentemente, nella città di New York negli Stati Uniti. Queste storie sono spaventose, ma in ogni caso, la risposta è chiara: i vaccini funzionano, e se la poliomielite si sta diffondendo, dobbiamo assicurarci che le persone più a rischio abbiano aggiornato le loro vaccinazioni.
Ma soprattutto, dobbiamo eradicare questo virus ora. Se la polio esiste da qualche parte, può diffondersi ovunque. Ciò che ho visto in Pakistan mi ha convinta che possiamo e dobbiamo portare a termine la nostra opera, ma accadrà solo se continueremo a impegnarci per una strategia che funzioni e che sosterremo con tutte le risorse necessarie.
Attraverso il nostro impegno, generosità e pura determinazione, riusciremo a realizzare l’obiettivo di #EndPolio.