Ogni promessa è debito, e, si sa, i debiti vanno onorati. In questo scorcio di fine anno rotariano sono stati portati a termine altri due impegni presi dalla presidenza Marra e dai suoi collaboratori; il primo, è nato dalla necessità di dotare il Monastero di S.Maria Occorrevole (San Pasquale) di un bagno decente per i numerosi visitatori; fino a poco tempo fa ne esisteva uno, ma datato e in cattive condizioni, oltre ad essere unico per entrambi i sessi. Preso l’impegno, il nostro onnipresente tesoriere, Pasquale Terracciano, ha superato tutte le difficoltà logistiche ed economiche ed ha progettato una confortevole toilette divisa per sesso, igienicamente perfetta, senza alterare l’ambiente naturale esterno.
Questo servizio di utilità sociale, reso al Monastero è un minimo contributo che il Rotary dell’Alto Casertano doveva alla comunità monastica di S.Maria Occorrevole. In questo luogo, di straordinaria suggestione, varie volte siamo stati accolti dai frati francescani, sia nelle cerimonie religiose per ricordare qualche nostro socio scomparso, sia per relazioni di grande interesse sociale, sia per conviviali svoltesi nelle sale del refettorio.
Il convento è un punto di riferimento religioso e culturale, oltre ad essere un’oasi di pace dove si respira quell’atmosfera mistica che ti riconcilia con il silenzio della natura e ti fa dimenticare le frenesie del mondo che corre chissà dove.
Un altro impegno, proposto dal sottoscritto, era dotare la squadra di calcio di Roccaromana di un defibrillatore: la richiesta ci fu fatta dall’allenatore Sergio Di Muccio e fu subito presa in considerazione perché la presenza di un defibrillatore in un campo di calcio può salvare la vita ad un giovane atleta. Essendo la squadra bene organizzata, ma “povera”, ci è sembrato un dovere sociale ed etico dare un utile contributo allo sviluppo dello sport, straordinario mezzo di aggregazione che tiene lontano i giovani dai vizi di altri tipi di gioco e dalla droga. La consegna è avvenuta nell’aula consiliare del Comune di Roccaromana, con la presenza del Sindaco e di vari assessori, del responsabile della Pro Loco, e di alcuni atleti della squadra di calcio. E’ seguito un rinfresco con spumante e pasticcini. Poi ci hanno fatto visitare la Rocca Normanna con la suggestiva chiesetta di S.Maria al Castello, dove si teneva una suggestiva mostra di pittura : splendido e raro esempio (purtroppo!) di recupero archeologico del nostro passato. Complimenti a tutti cittadini di Roccaromana che posseggono un bene prezioso da custodire e valorizzare, per offrirlo come patrimonio inestimabile ai propri figli ed alla ammirazione dei turisti amanti di storia e di cose belle.
Pasquale Simonelli



